Depuis 2011, la plateforme MedFilm, hébergé par l'Université de Strasbourg, offre aux chercheurs,...
Le colloque aura lieu le 20 et 21 septembre 2023 à Strasbourg. Les propositions de communications...
Les travaux de recherches de Julie Sedel sur les dirigeants de presse s'exposent dans les...
Note IPP n°87 - février 2023Sébastien Michon, Louis Casenave dit Milhet, Étienne Ollion, Gaston...
Vincent Dubois, Traduzione di Lorenzo Alunni
Mimesis Edizioni, Collana Cartografie Sociali, 274 pagine, 2018
ISBN 9788857547053
Traduction de La Vie au guichet. Administrer la misère (paru en 2015 chez Le Point en édition de poche).
Descrizione
Gli sportelli dell’amministrazione pubblica sono luoghi che solitamente ispirano descrizioni negative della burocrazia, a causa delle code, della routine e della spersonalizzazione. Nel caso francese, la relazione diretta con l’amministrazione è stata, sin dalla fine degli anni Novanta, al centro di riforme e di tentativi di modernizzazione. Sono macchine burocratiche anonime o la sede di rapporti di servizio neutrali? Il burocrate e il povero descrive l’esperienza del rapporto con l’amministrazione dello Stato. L’attenzione è rivolta agli incontri faccia a faccia fra impiegati e cittadini, mettendo in evidenza la complessa relazione fra i funzionari del welfare – stretti fra il loro ruolo istituzionale e i loro sentimenti – e i cittadini più poveri, mentre tentano di ottenere il massimo dalle loro richieste. Il burocrate e il povero descrive queste interazioni nella prospettiva delle strutture sociali, delle relazioni di classe, delle appartenenze di genere e di quelle categorizzate come razziali.